
Pubblicazione su arte mondadori
marzo 2010
Artisti presenti nella pagina di arte Mondadori:
Lilly Brogi, l' espressività di una artista protagonista della pagina culturale fiorentina, che sente il fascino e la forza della pressione mediatica e la usa per costruire una pagina creativa ad uso della sua elaborazione mentale attraverso la ricerca della terza dimensione con le " Bambine Mediatiche" e in pittura con i " Pensieri Mediatici". Elaoborazioni mentali e fisiche che sprigionano la carica emotiva e l' impegno artistico-divulgativo attraverso l' uso delle cromie che gli sono proprie dal lungo percorso pittorico figurativo che per coerenza vengono riprese in questa nuova intensa fase di dialogo informale. La voce propositiva e il pensiero dell' artista hanno esplicazione singolare in questo suo nuovo immaginario che per cifra e per coloristica rimane in assoluto una prospettiva nuova nel panorama artistico contemporaneo. L' evoluzione pittorica di ricerca dimostra che Lilly Brogi è pronta a recepire gli input che il mondo tecnologico e virtuale elargiscono alla sua capacità immaginifica d' artista d' avanguardia.
GABRIELE FASTAME, fa parte a pieno titolo di quella nouvelle vogue di giovani artisti livornesi di talento che si sono allontanati dalla tradizione artistica labronica in particolare egli ha frequentato il liceo Passaglia di Lucca e da questo corso di studi ha mutuato una straordinaria tecnica pittorica ed ha orientato la sua fantasia espressiva verso il linguaggio metafisico, surreale e simbolista. Ora dopo un breve periodo di pausa si ripropone con rinnovato spirito e impegno e con un linguaggio pittorico meno ridondante di riminiscenze mantenendo per coerenza pittorica gli aspetti più positivi della produzione artistica precedenti quali: l' aspetto scenografico, la fantasia mitizzante e la matrice cromatica con il risultato di una espressività più snella, personale e originale.
LORIS MANASIA personaggio livornese di grande tecnica pittorica i suoi quadri sono un condensato di spettacolare cromia che immettono nel mondo della iconografia moderna supportato da stelline, numeri, personaggi che rappresentano il bene e il male come il contrappasso di molte sue opere.
Copiosa la sua produzione, molteplici le sue collettive e personali di successo come a Bologna presso la galleria " 18" ed a Firenze in comune con altri tre livornesi alla galleria la Pergola Arte nell' ambito di " Livorno, sic et simpliciter".
MARIA MATTI in arte " mathì" si presenta con una pittura colta, propria di chi ha alle spalle anni di studio, di idee ed è in grado di ben gestire il tutto.premio il " piccolo formato" della Pergola arte di Firenze con il ritratto di un angelo.
Probabilmente uno di quegli angeli cimiteriali d' autore scoperti da lei nel suo percorso di valorizzazione del patrimonio artistico della sua città di adozione, Livorno.
Livorno è colma di statue di grandi autori che hanno celebrato gli antichi cimiteri quali: la misericordia, l' inglese, l' olandese e valdese ecc.
Quello che esce da questa ricerca rinterpretativa di Maria Matti, che dalla materia trasporta in pittura, alla vita perchè gli angeli preposti portano dalla terra al cielo e viceversa in un arco prezioso di sensazioni e benedizioni per l' occhio e lo spirito.
Gli angeli di Mathì impalpabili per matericità ma polposi e pregni per colorazione incontrano il nostro sguardo e lo immettono in quell' arte che si collega a metà fra poesia ed emozione con tecnica presente di un' artista che ha poco da concedere al " nuovo" in quanto già possiede quel sovracolore particolare che distingue le sue opere e subito le identifica per stile e cifra.
La Mathì artista, poetessa e scrittrice proveniente da Torino ( Accademia Albertina) vive ed opera a Livorno con la passione del gusto, del bello e della ricerca verso la qualità.
Grande colorista. Molti i successi in campo pittrico ed artistico in genere. Attendiamo ancora con un filo di emozione il procedere della sua innata e prorompente carica artistica.
NICOLA GIUSFREDI, pittore labronico. Giovanissimo artista è già in posesso di un buon curriculum e di una grande riconoscibilità stilistica. Pittore formato alla scuola del maestro Ferrruccio Mataresi ha ulteriormente personalizzato il suo percorso pittorico, pur mantenendo i colori caldi labronici, recente una serie di soggetti atti a sovraintendere la sua cifra stilistica: la serie di auto d' epoca inserite in un soffuso vedo non vedo che ne contraddistingue un' epocale ricerca nel mondo dell' arte quella di immettere anima alle cose inanimate.
Lo stesso esperimento con i supporti d' arredo, lampade, sedie ed intriganti divani.
Arte in crescendo per qualità, per quantità e per sottigliezze cromatiche cui l' artista si dedica intensamente.
Primo premio del piccolo formato '07 alla Pergola Arte di Firenze
.
VACLAV PISVEJC pittore di origine ceca vive a Firenze dove produce una quantità notevole di quadri.
Pisvejc sta maturando la sua formazione italiana lasciandosi alle spalle la scuola dell' est sia nella colorazione sia per la nuova ricerca su un delicato informale e tralasciando i gloriosi pittori di cui è ammiratore ed a cui a riversato numerosi omaggi pittorici.
Giovanissimo ha ottenuto vari consensi e ammirazione da un pubblico qualificato.
CF: 94144060483 - Tel. 338.2223464 (Presidente Lilly Brogi) - info@lapergolaarte.it