
Vernissage Arte Contemporanea Italiana IV Ed.
28 Maggio 2010- 6 Giugno 2010
Artisti presenti alla rassegna: David Ambrosio, Andrea Attili, Irene Balducci, Bottega Alfredo Biagini, Blu Kobalto, Faiza Bourhaleb, Lilly Brogi, Giuseppe Devoti, Gabriele Fastame, Nicola Giusfredi, Vicenzo Marano, Mathi Maria Matti, Anna Laura Millacci, Maria Lorena Pinzauti Zalaffi, Luigi Piscopo, Vaclav Pisvejc, Francesca Sirianni, Edda Voir.
Arte Contemporanea Italiana IV Edizione
E' della profondità dell' inconscio artistico acquisito dai maestri che da anni esercitano l' arte della pittura e della scultura che sgorga quell' assottigliamento visivo e coloristico che s' esprime in un coinvolgimento visivo e sensoriale atto a dimostrare come sia al contempo strutturata e interpretata la moderna arte italiana che definiamo con il termine contemporanea.
Aggettivo che qualifica un artista la sua produzione, il suo itinerario personale di mostre, d' incontri e di percorsi creativi sottoponendosi ogni volta al giudizio dei colleghi, del pubblico, dei critici e dei comuni ignoti lettori di cataloghi messi in visione.
E' questo training che lo qualifica come artista sempre contemporaneo dell' immenso ventaglio stilistico e divulgativo che presiede affinché le sue opere siano sempre al centro della contemporaneità.
Può apparire, all' occhio ineducato, vecchio o fuori moda anche un' opera dell' avanguardia degli anni 60 senza capire quale è lo spirito che ha mosso tali sensazioni e colorazioni che sono alla base della dinamica che ci porta ai giorni nostri.
Ogni qualvolta apriamo un libro storicizzato salta agli occhi la contemporaneità dell' autore di riferimento perché l' arte rispecchia il momento storico, le idee visive e le tensioni di una epoca donando una proiezione di luoghi, di simboli, di agglomerati, di idee proprie del periodo preso in considerazione trasportandoci d' incanto in quel momento storico preciso di cui l' arte sensibilmente ne trasmette la sua perfetta sintesi contemporanea.
La mostra collettiva odierna mira ad articolare la proposta estetica di questo primo decennio di inizio del terzo millennio dimostrando che la passione per arte è viva e capace di coinvolgere nella sua straordinaria forza ammaliatrice anche le forze multimediali che diventano strumento di propagazione dei canoni artistici contemporanei.
La multimedialità ha permesso la divulgazione dell' immagine in maniera sconfinata ma pur sempre fondamentale per valutare la qualità delle varie proposte artistiche il confronto in uno spazio espositivo che renda possibile rimarcare, costatare e valutare il reale valore e la reale forza dell' espressioni artistiche messe in campo.
Michael Musone
I Video Dell'evento:
Arte contemporanea Italiana IV Ed.
CF: 94144060483 - Tel. 338.2223464 (Presidente Lilly Brogi) - info@lapergolaarte.it